top of page
DAC05456-3C28-4B4D-9486-A6A63895C44C_edi
129_edited.jpg
IMG_0073_edited_edited.jpg

ACCOMPAGNAMENTO AL PARTO IN OSPEDALE

Quando le coppie desiderano partorire in ospedale e raggiungerlo nel momento migliore, per favorire la naturalità del processo, possono vivere il travaglio nell'intimità di casa e nella sicurezza dell'assistenza professionale personalizzata.

Durante il travaglio l'ostetrica si occuperà di valutare il benessere materno fetale vigilando sulle contrazioni, la loro ritmicità e intensità. 

Ausculterà il battito del bambino valutando l'andamento anche attraverso la visita ostetrica.

Sarà un sostegno pratico con massaggi, rilassamenti, e tutto ciò che la donna sente confortevole per la sua esperienza.

PARTO IN CASA

Read More >

DIAGNOSI DI TRAVAGLIO

Come capire come sta andando il travaglio?
Come sapere "a che punto sono"?

In modo analogo all'Accompagnamento al Parto in Ospedale l'ostetrica verrà a casa tua e si occuperà di valutare il benessere materno fetale vigilando sulle contrazioni, auscultando il battito del bambino, valutando l'andamento attraverso la visita ostetrica per scegliere insieme il momento migliore per andare in ospedale.

Il parto a casa è una possibilità che esiste, ne avevi mai sentito parlare? 

L’assistenza in casa è legata all'approccio al parto come evento naturale, da rispettare e proteggere dalle possibili interferenze, garantendo alla donna e alla coppia la possibilità di scegliere il luogo per loro più adatto.

Per dare spazio all'essenza della nascita, con il partner come esperienza di coppia, l'ambiente in cui essa avviene è di fondamentale importanza.
Se la casa è luogo che vorresti per questa esperienza, il tuo desiderio potrebbe diventare realtà.

Partoriscono in casa donne sane e in buona salute, con gravidanze definite “a basso rischio", con bambini anch'essi sani, a termine, in posizione cefalica (a testa in giù), in assenza di fattori di rischio. 

L'assistenza è personalizzata per la singola donna, continuativa, e il rapporto è 1 donna 2 ostetriche.
Dopo la nascita è prevista una valutazione del neonato attraverso la visita pediatrica entro le 12/24 ore.

Partorire in casa è una alternativa sicura e un diritto sancito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) 

Per ulteriori info sulle modalità e Linee Guida visita il sito

www.nascereacasa.it

bottom of page